Le 4 Presentose di Eugenio Di Rienzo

4 modelli, 4 gioielli unici, legati tra di loro da un particolare filo conduttore: l’artigianalità. Ecco le 4 Presentose realizzate dal maestro orafo Eugenio Di Rienzo. Ispirandosi agli antichi monili dei suoi antenati, prende la classica Presentosa e, aggiungendo particolari elementi e dettagli, crea 4 capolavori. In ognuno di essi è possibile cogliere l’intento del […]
Creazioni d’Autunno: gioielli antichi unici

L’autunno è arrivato e con esso anche la voglia di ripartenza e di cambiamento! Se tra i buoni propositi hai inserito anche quello di rinnovare il tuo portagioie per aggiungere un tocco di stile ed eleganza in più, quello che devi fare è leggere questo articolo perché abbiamo tante idee da suggerirti! Per questo autunno […]
Sciacquajje, gli orecchini identitari d’Abruzzo

Sono considerate gli orecchini identitari d’Abruzzo: il loro nome è Sciacquajje. L’etimologia del termine non è però chiara: si ritiene possa derivare dall’atto di agitare la biancheria durante il lavaggio a mano: sciacquare, per l’appunto. Non in tutte le città le Sciacquajje sono note con questo nome. A Castiglione Messer Marino e in gran parte […]
C’era una volta Amorino

Acquistare un gioiello non è un atto banale: non solo si diventa proprietari di metalli e pietre preziose sapientemente lavorati, ma si è anche chiamati a custodire e a tramandare la loro storia. Oggi te ne voglio raccontare una. C’era una volta… Siamo nel 1926 quando, in un piccolo laboratorio orafo scannese, Armando Di Rienzo […]
Un DIRI sotto l’albero

Prendi DI, aggiungi le prime due lettere di “RIenzo” e unisci le due sillabe. Ecco fatto: è nato DIRI. Scegli un ciondolo, scegli un cordoncino e, infine, scegli anche il colore del cordoncino. Ecco fatto: hai personalizzato il tuo DIRI. DIRI incarna la tradizione dei ciondoli e la freschezza di materiali inusuali, come ad esempio […]
Gustando tradizioni romantiche e golose

Alla vigilia delle festa più dolce dell’anno, ovvero la notte della Befana, vi parleremo di un’antica, quanto romantica tradizione che è ancora in uso nel suggestivo borgo di Scanno. “La Chezetta”, ovvero la “la calzetta”, una sorta di componimento di carattere amoroso che tra musiche e canti veniva “appesa”, ovvero dedicata, la sera della […]
Le Manucce: un anello unico nel suo genere

L’anello come simbolo dell’unione: la mano dell’uomo con quella della donna che avvolgono e proteggono il cuore. Quando si entra nella bottega orafa della famiglia Di Rienzo è spontaneo trattener il fiato d’innanzi alla storia che trapela dai meravigliosi gioielli e porre l’orecchio ad ascoltar ciò che sussurrano le mura dell’antico laboratorio. Questo tocco di […]
Signore e signori… la “Presentosa”

“Una grande stella di filigrana con in mezzo due cuori” Gabriele D’Annunzio La natura della “Presentosa” era di origine amorosa, poiché dono fatto alle fanciulle dai propri innamorati. Soleva esser posta in bella vista dalle ragazze, ovvero sul petto: da lì il nome “Presentosa”, da presuntuosa, ma in realtà questo gioiello voleva indicare che la […]