Gli orecchini sono uno dei gioielli più amati dalle donne. La maggior parte delle volte vengono scelti su base puramente estetica, ma siete proprio sicuri sia l’unica cosa che conta? In realtà c’è un elemento ancora più importante che non può non essere considerato prima di acquistare un paio di orecchini: la forma del viso. Ebbene sì, a seconda della forma del nostro viso ci sono alcuni tipi di orecchini che ci valorizzano e altri no.
Pendenti, a bottone o a cerchio, quali sono allora gli orecchini giusti?
Viso ovale: si può descrivere con due parole, armonia e proporzione. Chi ha il viso ovale può giocare di fantasia, si presta bene a qualsiasi tipo di orecchino, da quelli a lobo ai pendenti.
Viso ovale allungato: in questo caso la parte bassa del viso è più lunga del classico viso ovale. Di conseguenza, i pendenti rischierebbero di allungare ancora di più il viso. Ideali sono quindi gli orecchini a lobo, come i nostri orecchini “presentosa”, sia nella versione argento che in oro.
Viso a triangolo: immaginatevi un triangolo la cui base poggia sul mento e che si assottiglia man mano che arriva alla fronte. Mento pronunciato, zigomi poco evidenti e fronte piccola: ecco a voi il viso a triangolo. Gli orecchini ideali sono i cerchi e perché no, anche gli ear cuff. La nostra proposta? Ovviamente gli orecchini cerchi con lavorazione “cicerchiata”. Evitate come la peste i pendenti, appesantirebbero ancora di più la zona bassa del vostro viso!
Viso a triangolo inverso: prendete il triangolo di prima e capovolgetelo. Il risultato è esattamente l’opposto di quanto visto in precedenza: fronte pronunciata, guance scavate e mento spigoloso. Di conseguenza, se prima bisognava smorzare la zona bassa del viso, in questo caso dovrete riempirla, darle volume. E cosa c’è di meglio dei pendenti? Ancora di più se sono grandi e vistosi, come le nostre “circeglie”, sia in oro che in argento.

Viso tondo: come si può intuire ha sicuramente una forma tondeggiante, caratterizzata da fronte ampia, zigomi arrotondati e guance piene. Gli orecchini migliori? Sicuramente quelli che verticalizzano, dando lunghezza al viso. Andranno benissimo i pendenti con forme geometriche più spigolose o che terminano a punta. Parola d’ordine: osate. La nostra collezione di orecchini “barocco” è quello che fa al caso vostro.
Viso a quadrato: ci metterete pochissimo a riconoscerlo. Osservate subito zigomi e mento: se sono spigolosi e ben pronunciati allora è proprio il viso a quadrato. Di conseguenza, quando valutate gli orecchini da indossare, dovete scegliere qualcosa che ammorbidisca i lineamenti, come i cerchi o i bottoni. Perfetti quindi i nostri “bottoni” a lobo, disponibili sia in argento che in oro.
Viso a cuore: il segreto per riconoscerlo? Guardate l’attaccatura dei capelli, sarà a forma di cuore. Il discorso è molto simile al caso del triangolo inverso: le guance sono scavate e il mento è spigoloso, per cui gli orecchini devono riempire e dare volume. Perfetti quindi dei pendenti vistosi, dalle forme tondeggianti o a goccia, come la nostra collezione di orecchini “tombolo”.

Viso a diamante: fronte stretta, zigomi ben evidenti e mento appuntito, il viso a diamante è complessivamente spigoloso. Quali sono allora gli orecchini più adatti? Sicuramente i pendenti, come i nostri orecchini “filigrana” in oro, disponibili in diversi modelli. Obiettivo? Riempire il “vuoto” tra gli zigomi e il mento. Evitate a tutti i costi i cerchi.
Insomma, ad ogni viso i suoi orecchini! Qual è il tuo?