Come tradizione vuole, anche quest’anno la festa della mamma cade la seconda domenica di Maggio. Non tutti sanno però che prima degli anni 2000 questa festa aveva una data ben precisa: l’8 Maggio. Devi sapere però che la festa della mamma ha in realtà origini antichissime. In questo articolo ti racconterò la storia dietro questa importante ricorrenza e perché no, ti darò anche qualche consiglio su come stupire la tua mamma!
Iniziamo…
Nel 1858, negli Stati Uniti, la pacifista Ann Reeves Jarvis organizza in West Virginia, sulla scia della guerra civile, un Mothers’ Friendship Day con l’intento di risanare i rapporti tra veterani del Nord e del Sud.

Sempre in quegli anni, la femminista Julia Ward Howe suggerisce un Mother’s Peace Day, in quanto secondo la donna le madri hanno il “sacro diritto” di partecipare attivamente al processo di pacificazione degli Stati americani e proteggere così la vita dei loro figli.
Nel 1905 Ann Reeves Jarvis muore la seconda domenica di maggio. La figlia, molto legata alla madre, fà proprie le sue battaglie e, il 10 maggio 1908, tre anni dopo la sua morte, organizza una cerimonia commemorativa per onorare lei e tutte le madri. Sceglie come simbolo della cerimonia il garofano bianco.

Questo porta il Presidente Wilson ad ufficializzare definitivamente, nel 1914, la festa della mamma, proprio la seconda domenica di Maggio.
E in Italia?
La Festa della Mamma arriva in Italia soltanto durante il fascismo. Più precisamente la prima celebrazione avviene il 24 Dicembre 1933, quella che viene chiamata la “Giornata della madre e del fanciullo”.
Successivamente, nel 1958, una legge istituisce la festa della mamma l’8 Maggio, data destinata a rimanere invariata fino al 2000, anno in cui viene spostata alla seconda domenica di Maggio.
Oggi è la festa della mamma, hai già pensato cosa regalarle?
Nella sezione del nostro sito dedicata appositamente alla festa della mamma puoi trovare tante idee come la collana “Presentosa”, gli orecchini “Sciacquajje” e il bracciale “Tredici”.
Celebra la mamma con un gioiello Di Rienzo, ma soprattutto ricordale che per te è speciale, unica e insostituibile… perché la mamma è sempre la mamma!