Il galateo dei gioielli

come indossare i gioielli

Si dice che tra i migliori amici delle donne si possano annoverare i gioielli.

Effettivamente, quest’ultimi riescono da sempre ad affascinare l’animo di una donna.

Ma seppur un gioiello rappresenti quel tocco finale per apparire più eleganti e femminili, è necessario conoscere le regole che riguardano il mondo dei preziosi per indossarli con il giusto gusto e criterio.

 

Assolutamente NO

1) La prima e basilare regola è che i gioielli non vanno mai ostentati. Non importa che tu li abbia ereditati dalla tua trisavola, che era arciduchessa: una vera signora non quantifica mai pubblicamente i suoi beni.

2) I diamanti, sì, son belli, ma anche molto impegnativi; difatti un tempo non era educato indossarli prima dei 40 anni. Oggi le cose sono un po’ cambiate, ed anche le più giovani possono indossarli, purché siano piccoli e raffinati. Infine, è indispensabile ricordare che i diamanti non vanno indossati mai di mattina. Il momento ideale per un diamante? La sera, ovviamente, magari durante un party scintillante.

3) Gli anelli! La moda attuale ci permette di indossarne più di uno per mano, anzi, addirittura per dita, ma sarebbe elegante e di buon gusto non mischiare materiali e stili profondamente differenti.

4) Seguire la moda è importante, ma mai andando contro la propria fisicità. Ergo, per le donzelle dalle mani piccoline sono severamente vietati gli anelli eccessivamente grandi!

5) Le perle sono simbolo d’eleganza per eccellenza, per cui, non sta bene snaturarle con un look casual.

6) Le spille, d’accordo che oltre che belle son altresì comode, ma quelle grandi ed importanti andrebbero indossate esclusivamente di sera, magari sul bavero di un elegante cappotto.

7) I gioielli, però, non sono sempre simbolo d’eleganza: una circostanza nella quale non indossarli? Ad un funerale, ovvio! Son concessi i punti luce per mantenere i buchi delle orecchie aperti e gli anelli simbolici, tali fedi o fedine.

8) Sfatiamo il mito che più gioielli si hanno addosso più si è eleganti. L’eleganza è un concetto che si sposa con la semplicità; bisogna indossare gioielli essenziali, senza mai mischiare stili, e cercando, il più possibile, di armonizzarli con l’abbigliamento.

9) I gioielli in palestra ed in spiaggia non si indossano mai! Non solo si rischia che si rovinino, ma non è elegante, perché sono semplicemente considerati fuori luogo, a meno che non si tratti di un party serale in spiaggia.

10) Dulcis in fundo: i gioielli sono l’ultimo accessorio da indossare dopo un tocco di profumo ed il trucco, e sono la prima cosa che bisogna togliere una volta rientrate a casa.

E adesso….brillate!

 

Articoli simili