Il galateo del matrimonio

matrimonio

Giugno è alle porte.. siete già stati inviatati ad un matrimonio? Oppure quanti di voi diranno il fatidico si nell’arco di questa lunga estate o durante il tiepido autunno? Sperando siate numerosi, con questo articolo si vuol sfatare qualche mito e rammendare alcuni modus operandi utili ai futuri sposini e ai numerosi invitati.

Iniziamo con 2 consigli destinati agli invitati:

1) Quando spedire le partecipazioni

Le partecipazioni devono essere SPEDITE almeno tre mesi prima dalla data del matrimonio, quindi molta pazienza e indirizzi CORRETTI a portata di mano. Non è carino invitare le persone verbalmente o magari tramite un messaggino su whatsapp. Gli invitati è buona educazione che rispondano entro un mese dal matrimonio, ovviamente sia che partecipino, sia che declinino l’invito. In tal ultimo caso è di buon gusto far recapitare un mazzo di fiori alla futura coppia.

2) Quali abiti scegliere per un matrimonio?

Argomento un po’ dolente quello dell’abbigliamento dal momento che, a volte, si è d’innanzi ai look più improponibili! A meno che il matrimonio non abbia un tema in particolare, si deve rispettare un solo concetto: sobrietà.

Detto ciò, le donne non possono assolutamente indossare abiti di colore bianco, in quanto prerogativa della sposa, ma sono altresì vietati abiti succinti, eccessivamente provocanti e ricchi di trasparenze. Tacchi? Ovvio, ma non esageratamente alti. L’uomo dal suo canto deve evitare gli spezzati, giacche e cravatte dai colori troppo decisi e, ovviamente, look sportivi o casual sono assolutamente banditi.

…e se abbiamo passato in rassegna alcuni consigli per gli invitati, adesso parleremo di quelli destinati agli sposi!!

1) Abbigliamento sposi

Non è un gran segreto che la sposa sia la figura principale del giorno del suo matrimonio. Questo significa che non può sbagliare nulla nel suo look. L’abito è solitamente bianco, ma sono in voga anche tonalità come avorio, panna ed écru. Bandito il colore bianco in comune, dal momento che l’immacolato abito si indosserebbe in chiesa come simbolo di purezza. Lo strascico lungo è simbolo di nobiltà, quindi a meno che non si è principesse, attenzione a non esagerare. Evitare trucco eccessivo e acconciature troppo vistose. Inoltre, se la cerimonia è in chiesa, si presti attenzione a scollature osè e spalle scoperte. Il bouquet è quel tocco in più molto importante e sarebbe il caso di realizzarlo con rose bianche o margherite, così come vuole la tradizione.

Per lo sposo l’ideale è un abito grigio scuro o cemento con camicia bianca, gemelli e cravatta grigia con nodo classico. Sono considerati di pessimo gusto i tessuti translucidi, gessati e camice ricamate. Infine, si sfati il mito dello smoking che non è da matrimonio, ma idoneo a serate di galà e red carpet.

E i GIOIELLI?

Non dimentichiamo la parte più importante: i gioielli!

Per la sposa, i gioielli vengono scelti sulla base di diversi fattori, in primis l’abito. Infatti, qualora l’abito fosse scollato, si consiglia un collier con un richiamo di orecchini a lobo. Al contrario, con un abito senza scollatura, gli orecchini sono i protagonisti: molte spose optano in tal caso per preziosi di grandi dimensioni come le Circeglie o le Sciacquajje.

No agli anelli e ai bracciali: la fede è l’unica grande protagonista.

Per lo sposo, invece, grande importanza hanno i gemelli: all’interno della sezione dedicata del nostro sito può scegliere tra modelli più classici come i gemelli Bottoni Spola Uva e modelli più moderni come i gemelli Bottoni Girasole.

2) I doveri della sposa per il matrimonio

Lunga è la lista delle cose a cui deve provvedere la sposa e la sua famiglia per il giorno del matrimonio, in particolare: partecipazioni, abito, abiti damigelle, addobbo floreale, ricevimento, bomboniere, alloggio per gli invitati che vengono da fuori, fotografo, mobilio della camera da letto e corredo.

3) I doveri dello sposo per il matrimonio

Anche lo sposo non scherza! Seppur breve la lista dello sposo è decisamente cospicua, in quanto deve provvedere alla futura casa, ai mobili, alle fedi, al viaggio di nozze e al bouquet. Ovviamente è prevista anche una partecipazione alle spese del matrimonio qualora il numero degli invitati dell’uomo sia maggiore di quello della futura consorte.

Armando Di Rienzo con la sua vasta gamma di fedi nunziali attende i prodighi coraggiosi. Ma se ci avete ripensato.. no problem! Ci scappa un gioiello più grande e prezioso per entrambi ;-).

Continuate a brillare!

Articoli simili