Gioielli e burocrazia parte prima: Come assicurare i propri gioielli

Tre articoli dedicati ad argomenti “burocratici” legati al luccicante mondo dei gioielli. Il primo tema che ho deciso di affrontare è l’importanza di avere un’assicurazione adeguata nel caso in cui i gioielli venissero smarriti, rubati o danneggiati. Ovviamente, mi auguro che non avvenga mai, ma sapete come si dice no? Prevenire é meglio che curare!

Alcune compagnie di assicurazione hanno polizze specifiche per assicurare gioielli, di conseguenza scopriamo assieme la procedura per assicurare e tutelare i preziosi.

  1. La valutazione del gioiello.
    Qualsiasi gioielliere offre un servizio di valutazione. Rivolgetevi a un gioielliere di fiducia che entro pochi giorni vi fornirà la valutazione dei vostri gioielli; tale documentazione conservatela con cura.
  2. La scelta della compagnia di assicurazione
    Scegliete uno o più compagnie che assicurino gioielli per avere dei preventivi da confrontare. Tra le informazioni che riceverete, oltre ad indicare dove inviare la valutazione, prestate attenzione a tutte le specifiche limitazioni o condizioni di copertura.

  3.  Franchigia si o no?
    La franchigia è quella parte di danno che resta a carico dell’assicurato e che, quindi, dovreste pagare in caso di furto, prima che la compagnia di assicurazioni paghi il resto del risarcimento. La maggior parte delle compagnie di assicurazioni per gioielli  lasciano scegliere tra un ventaglio di franchigie. Una franchigia più elevata porterà a un premio assicurativo annuo più basso.
  4. L’importanza delle fotografie da inviare con la documentazione.
    Sono molti gli esperti a consigliare di scattare diverse foto per avere una panoramica completa dell’oggetto che assicurate. Fate due copie di tutte le foto, una da tenere per voi e un’altra da inviare alla compagnia di assicurazioni. Vi spediranno una polizza che potrete conservare e usare nel malaugurato caso in cui i gioielli fossero rubati, smarriti o danneggiati, così che voi non dobbiate perdere il valore dell’investimento.

Sperando di esservi stata utile, il mio consiglio spassionato, visti i tempi che corrono è di attivare una buona assicurazione.

Nei prossimi due articoli altre informazioni importanti sul mondo dei gioielli.

Articoli simili