LAUREA: look impeccabile, evitando scivoloni

Oggi parleremo di un argomento, a mio avviso, delicatissimo: la LAUREA. Si potrebbe fare una lista immensa di quei classici cliché che caratterizzano gli anni universitari: notti in bianco, appunti ovunque, lezioni più o meno interessanti, ansia da esame, le classiche domande davanti alla porta del professore “Ma cosa chiede? Ma quanto ti tiene dentro?”, scritti da rifare, file in segreteria, il libretto perso, macchiato o dimenticato, ma anche tante risate, amicizie nuove e la consapevolezza di fare qualcosa di importante per sè stessi. Tant’è che quando si giunge al famigerato giorno della discussione della tesi di laurea sembra quasi irreale ciò che si sta vivendo. 

Ebbene oggi voglio dare qualche consiglio sull’abbigliamento più idoneo per il giorno dei giorni, perché ho, ahimè, visto dei brutti erroracci.

 

Pronti? Iniziamo

  1. A) Comodità 

La parola comodità, oggi giorno nella mente comune viene associata ad un look casual, ma sfatiamo questo mito poiché si può essere comodi ed eleganti nello stesso tempo. Perché parlo di comodità? Perché il giorno in cui discuterete la tesi, dovrete alzarvi, sedervi, parlare in pubblico, camminare, vivere praticamente tutto il rito legato al conseguimento della laurea con moltissimi occhi puntati in aulico silenzio. Quindi immaginatevi di avere un vestito troppo corto da dover tirare di continuo giù o, un vestito troppo lungo che si impiglia nelle scarpe o, ancora, scollature esagerate da dover tener sotto controllo e così via. Quel giorno dovrete avere la mente concentrata sul discorso che andrete a fare e non pensare troppo ad aggiustarsi un look, che sicuramente è carino, ma non adatto a una giornata così,quindi vi consiglio :

– se optate per un vestito, sceglietene uno dalla lunghezza media, ovvero sotto il ginocchio e che caschi morbido, le curve e le gambe le mostrerete alla festa di laurea 😉

-potete optare per un classico tailleur (pantalone e giacca) che è pratico, elegante e comodo e dona quell’aria da dottoressa in carriera 😉

-I colori? Scuri, ma non per forza! Non siete ad un funerale, ma anzi a un giorno speciale per voi. Quindi anche un bel blu, rosso mogano o, io trovo particolarmente elegante, il grigio perla, anche perché le discussioni avvengono sempre di giorno, ne consegue che anche il panna, un verde o rosa pallido, soprattutto se partecipate alla sessione estiva, sono davvero chic e sofisticati.

 

-Le scarpe! 

Argomento dolente, perché ho visto troppi tacchi alti e un numero minore di belli ed eleganti modi di portarli. Il tacco non è sempre sinonimo di eleganza, soprattutto se troppo alto all’interno di contesti non idonei. Optate per il tacco da hostess 7/8 cm, non di più, magari anche doppio, così che vi sentiate stabili e sicure. E’ brutto, ma sicuramente scomodo per voi, vedervi in difficoltà mentre camminate e magari sofferenti. È il giorno della vostra laurea dovete stare bene!

I gioielli?

Vi consiglio sempre di andare sui grandi classici: un filo di perle con orecchini abbinati o punti luce con un bel bracciale modello tennis.

 

Infine, però, essendo un momento importante e molto personale, se avete abiti, scarpe o gioielli portafortuna dovete assolutamente indossarli, non importa di che colore o modello siano. Detto ciò, a chiunque conseguirà questo faticoso traguardo un enorme in bocca al lupo 😉

 

Non smettete di brillare 😉

 

Articoli simili