Le creazioni Di Rienzo incontrano la Giostra Cavalleresca di Sulmona

Giostra cavalleresca di Sulmona

Hai mai sentito parlare della Giostra Cavalleresca di Sulmona? Per chi non la conoscesse, si tratta di un torneo cavalleresco tra squadre, ognuna rappresentata da un cavaliere. Le squadre sono 7, suddivise nei cosiddetti Borghi e Sestieri, ognuna con un proprio stemma:

  • Borgo di Santa Maria della Tomba;
  • Borgo di San Panfilo;
  • Borgo Pacentrano;
  • Sestiere di Porta Japasseri;
  • Sestiere di Porta Manaresca;
  • Sestiere di Porta Filiamabili;
  • Sestiere di Porta Bonomini.

Il torneo si disputa nella piazza più grande di Sulmona, Piazza Maggiore. Si tengono diverse sfide, ciascuna tra due squadre, dove ogni cavaliere deve prendere con una lancia, lungo un percorso predefinito, degli anelli (le cosiddette “Botte”) sorretti da bersagli (i “Mantenitori”), nel minor tempo possibile. Ogni mantenitore ha tre anelli, dal valore crescente. 

Cavaliere del Sestiere di Porta Japasseri - giostra cavalleresca di Sulmona
Cavaliere del Sestiere di Porta Japasseri

La squadra che totalizza più punti e il tempo minore vince.

Oreficeria Di Rienzo tra i partner ufficiali 

Un momento significativo della Giostra Cavalleresca di Sulmona è sicuramente il corteo storico che precede il torneo. Il corteo si snoda lungo le vie della città ed è formato da tutti i Borghi e Sestieri, ciascuno dei quali contribuisce a ricreare l’atmosfera dell’epoca attraverso rulli di tamburi, dame e sbandieratori, che vestono e sfilano con costumi realizzati interamente a mano da sarte esperte. 

Dame di Giostra - giostra cavalleresca di Sulmona
Dame di Giostra

Proprio per la condivisione di valori come tradizione, storia e artigianalità, dal 2017 l’Oreficeria Di Rienzo è partner ufficiale della Giostra Cavalleresca di Sulmona e del Sestiere di Porta Japasseri. 

Una collaborazione che vuole contribuire a rendere i costumi indossati dalle dame di Giostra, del Sestiere e dalla Regina Giovanna d’Aragona ancora più fedeli e rievocativi di quelli rinascimentali.

Edizione 2022

Anche quest’anno Oreficeria Di Rienzo ha scelto di essere partner ufficiale della Giostra Cavalleresca di Sulmona.

Come per ogni edizione, sono stati realizzati gioielli ad hoc che meglio si abbinassero ai costumi indossati dai figuranti.

In particolare, i gioielli indossati dalla Regina Giovanna d’Aragona, quest’anno rappresentata dall’attrice italiana Nancy Brilli, sono stati disegnati e realizzati in oro giallo dal maestro orafo Eugenio Di Rienzo.

La Regina Giovanna D'Aragona interpretata dall'attrice Nancy Brilly
La Regina Giovanna D’Aragona interpretata dall’attrice Nancy Brilly

Quest’ultimo, dopo un’attenta analisi dello stile, della forma e della tonalità delle pietre, in armonia con il prezioso abito, ha creato il ciondolo Ventaglio, trame di filigrana impreziosite da cinque ametiste.

La Regina Giovanna D'Aragona interpretata dall'attrice Nancy Brilly
La Regina Giovanna D’Aragona interpretata dall’attrice Nancy Brilly

Per esaltare l’acconciatura della Regina, sono stati realizzati degli orecchini a navicella traforati a mano con fili preziosi, che vogliono rappresentare un ponte tra il passato ed il presente.

Per le dame del Sestiere di Porta Japasseri sono stati scelti gioielli antichi autentici realizzati dagli Orafi Di Rienzo, conservati attualmente nel Museo in via De Angelis 1 a Scanno.

Dama del Sestiere di Porta Japasseri
Dama del Sestiere di Porta Japasseri

Modello esclusivo è il diadema in oro giallo e perle indossato dalla Prima Dama.

Prima Dama Sestiere di Porta Japasseri - giostra cavalleresca di Sulmona
Prima Dama Sestiere di Porta Japasseri

Inoltre quest’anno, per la prima volta, anche il Capitano del Sestiere Antonio Cinque e i Vice Capitani hanno indossato un anello originale antico.

Infine, per le dame di Giostra è stato optato per l’eleganza e l’artigianalità della collezione di gioielli esposti ad EXPO DUBAI 2020 all’interno del Padiglione Italia. 

Dama di Giostra - giostra cavalleresca di Sulmona
Dama di Giostra

Articoli simili