Ricordatevi del MADE in ITALY

Cari lettori,

questa lettera è destinata a chiunque: al lettore occasionale, al lettore affezionato, a un cliente di Armando di Rienzo, a un futuro cliente o a un cliente di un’altra oreficeria.

Insomma a tutti, senza distinzione di sesso ed età.

Oggi ho pensato di scrivervi per rammentarvi di acquistare ogni tanto, quando potete, prodotti MADE IN ITALY.

Il mio discorso va ben oltre i gioielli, ma riguarda qualsiasi tipologia di oggetto: una borsa, un abito, un mobile.

Spero di essere riuscita nel mio intento di dimostrarvi che anche in un’oreficeria, che vanta anche una prestigiosa tradizione, vi sono articoli da prezzi piccolini, così da accontentare molte tipologie di clienti.

La stessa cosa vale per i prodotti sopracitati e per molti altri: ovvero l’esistenza di articoli per tutte le tasche.

Se vi state domandando perché ho preso quest’argomento la risposta ve la darò subito ☺

So di essere sempre allegra e spiritosa nei miei articoli, eppure tutto ciò che accade ogni giorno nel mio, nel nostro paese, mi tocca, mi tocca eccome e so che tocca l’anima di tutti.

Vedo giovani fuggire, ascolto con dispiacere la notizia del suicidio di piccoli imprenditori e vedo il nostro paese svendersi sempre più.

Bene per cercare di aiutare il nostro paese noi tutti dobbiamo metterci del nostro, ricominciando ad acquistare prodotti MADE IN ITALY, talvolta anche a discapito del prezzo, ma vi posso assicurare di no e penso di avervelo dimostrato, per cercare di far rifiorire la nostra terra.

Aumentando la domanda di consumo sarà più facile che i giovani trovino lavoro e restino qui, che le casse integrazioni diminuiscano e che torni il sorriso un po’a tutti.

Oltretutto dal punto di vista artigianale vantiamo qualità, tradizione e abilità in moltissimi settori. Non svalutiamoci più noi per primi, poi sempre a nostro discapito.

Diamo fiducia a noi stessi, ripartiamo da noi!

Ecco, questo è quanto ci tenevo a dirvi, dal prossimo articolo tornerò ad essere solare e spiritosa.

Spero mi perdonerete per questa parentesi un po’ seriosa e malinconica, ma sono parole che mi son uscite dal cuore, perché il mio sogno, come quello di tutti è un paese dove il sorriso sia l’unica vera bandiera.

Non smettete mai di brillare.

Articoli simili