Descrizione
Questo tipo di croce proviene da modelli di oreficeria aulica iberica del secolo XVII-XVIII.
Il ciondolo Crucicchia era sospeso ad una collana “stringicollo” in maglia tubolare di filo aureo e faceva parte dei numerosi monili che ricevevano gli sposi per il matrimonio.
I cinque pendenti, eredatati dai nostri antenati , rafforzano la spiritualità dell’unione matrimoniale : una foglia , lettera R per “Ricordo” , lo Spirito Santo , un fiore e l’Ostensorio .