Storie Di Gioielli: “La Presentosa”

Sembrava la scena de “Il sabato del villaggio” leopardiano quel che accadeva ogni anno al ballo del raccolto, una tradizione che oramai si tramandava da moltissime generazioni.

Era un evento atteso da tutti gli abitanti del posto.

Il tempo tornava indietro vedendo le ragazze con al polso un mazzolino di fiori ballare assieme ai giovanotti del paese tra allegre musiche folcloristiche.

Nel pomeriggio poi, aveva luogo il dono della Presentosa: ogni giovane regalava alla fanciulla che amava una bellissima collana come pegno d’amore e simbolo di imminenti nozze.

Lisa non si aspettava un bel nulla, conscia di essersi innamorata del ragazzo sbagliato, che proprio quella sera avrebbe chiesto alla ragazza scelta dalla sua famiglia di sposarlo. Lo sapevano tutti: Rodolfo e Flavia erano la coppia perfetta da sempre, o meglio da quando le rispettive famiglie erano entrate in società.

Era giunto l’atteso momento, tutti gli occhi erano su Rodolfo che iniziò a procedere lentamente, ma anziché dirigersi verso Flavia, si fermò d’innanzi a Lisa, guardandola con tutto l’amore che aveva.

Lei era visibilmente confusa e fece un passo indietro, pronta a fuggir via, ma una mano la bloccò, era Rodolfo che implorandola disse:

“Resta. Ti prego. Resta perché ti amo Lisa. Ti amo da sempre, da quando ti ho visto varcare l’uscio della nostra casa per la prima volta, quando ho toccato con mano l’amore e il bene che infondi all’ambiente che ti circonda. Mi sentirò un uomo felice solo sapendo che un briciolo di quell’amore sarà un giorno destinato a me”  

poi aggiunge, rivolgendosi a tutte le persone presenti

“Immagino di avervi sorpreso e ferito” guardando Flavia “ma a tutto si può trovare una ragione men che meno ai sentimenti”.

E baciandola le donò una meravigliosa presentosa simbolo di un sentimento vero e puro che non conosce razza, età o classe sociale, ma solo e semplicemente amore.

Articoli simili