VOD: Made in Italy, Made in Abruzzo, Made in Scanno

VOD DUBAI DI RIENZO

Filippo è un ragazzo loquace, non uno di quei commercianti che pensa soltanto a concludere la vendita. Ci è cresciuto lui a pane e gioielli e dai suoi occhi trapela la passione per l’artigianato e l’amore per quel mestiere tanto antico che si accinge ad apprendere e a custodire.

È il momento giusto per fargli qualche domanda:

Filippo, cos’è il VOD?

“Il VOD è l’edizione del Vicenza Oro che si tiene a Dubai, presso il Dubai World Trade Center. Per il settore orafo è uno degli eventi più importanti a cui si può partecipare: non solo vi sono altre aziende, ma anche tanti turisti. É una vetrina importantissima per due motivi, gli Emirati Arabi sono all’ottavo posto tra le nazioni più ricche e perchè, all’interno dell’economia Emiratina, un ruolo importante è rappresentato dal settore della gioielleria.”

Come ti senti a soli pochi giorni dalla partecipazione di quell’evento?

“É il secondo anno che partecipiamo e questo non può che farci onore. Mi sento onorato di rappresentare il Made in Italy a più di 6000 km da casa. Ancora di più sono onorato di rappresentare l’Abruzzo e Scanno. Non è solo una questione di commercio: eventi come questo ci danno la possibilità di far conoscere all’estero la nostra storia. Quando presento i nostri gioielli ho l’onore di raccontare un po’ della nostra tradizione. Molti sono i turisti che sono affascinati dal patrimonio culturale italiano e dalle nostre leggende. Quindi parlargliene e raccontargli le nostre storie diventa per me un’esigenza, comprando un gioiello comprano un pezzo della nostra storia.”

Come ci si sente a rappresentare all’estero il nostro paese ?

Armando, il papà di Filippo, prende la parola:

“Non possiamo che esserne orgogliosi. Vogliamo essere rappresentanti del Made in Italy, del Made in Abruzzo, ma soprattutto del Made in Scanno.”

Armando, quali sono i vostri obiettivi per il futuro ?

“Quello del VOD è solo un traguardo, un passo verso l’Expo che si terrà a Dubai nel 2020. L’obiettivo è quello di far conoscere il nome del paese da cui veniamo”.

Filippo, nonostante i tuoi 20 anni, di grinta ne hai da vendere. Cosa ti aspetti dalla partecipazione a questo evento?

“Se da una parte ci facciamo portavoce di un passato fatto di tradizione, dall’altro lato è importante aver sempre lo sguardo rivolto al futuro. Il VOD è un’esperienza stimolante. È un’occasione di confronto con altre realtà imprenditoriali dal quale confronto non si può non uscirne arricchiti e vogliosi di crescere e migliorarsi”.

Che collezione presenterete al VOD ?

“Lavorazioni artigianali e tradizionali. Potete avere un’anteprima dal nostro sito. Altrimenti vi aspettiamo al VOD, dal 13 al 16 Novembre.”

Articoli simili